E’ possibile prendere visione del calendario delle letture dei contatori che verranno effettuate a Cingoli.
AVVISO CHIUSURA 24 APRILE
Si comunica che gli uffici di Acquambiente Marche rimarranno chiusi nella giornata di Lunedì 24 aprile p.v.
Grazie
CHIUSURA PASQUALE
Si comunica la seguente variazione d’orario
CALENDARIO LETTURE NUMANA Dal 13/03/2023 Al 18/04/2023
E’ possibile prendere visione del calendario delle letture dei contatori che verranno effettuate a Numana.
AVVISO INDAGINE DI MERCATO per esecuzione servizio di recupero fanghi di depurazione prodotti nell’impianto di depurazione di Villa Poticcio, nel Comune di Castelfidardo (AN) e nell’impianto di depurazione di Cerrete Collicelli, nel Comune di Cingoli (MC)
NUOVA PROROGA DELLE AGEVOLAZIONI A FAVORE DELLE UTENZE INAGIBILI SITE NEL COMUNE DI CINGOLI
In attuazione della Legge di Bilancio 2023, con la Delibera 2/2023/R/COM, l’ARERA è nuovamente intervenuta a tutela delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017.
In particolare, è stata disposta la proroga fino al 31 dicembre 2023 delle agevolazioni di natura tariffaria già previste a favore:
- dei soggetti titolari di utenze e forniture attive alla data degli eventi sismici e localizzate nei Comuni di cui agli allegati 1, 2 e 2 bis al d.l. 189/16 che dichiarino, entro il 30 aprile 2021, con trasmissione agli uffici dell’Agenzia delle entrate e dell’Istituto nazionale della previdenza sociale territorialmente competenti, l’inagibilità del fabbricato, della casa di abitazione, dello studio professionale o dell’azienda o la permanenza dello stato di inagibilità già dichiarato;
- dei soggetti titolari di utenze e forniture site in una zona rossa individuata mediante apposita ordinanza sindacale, emessa nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 e il 25 luglio 2018.
Pertanto, per tutte le utenze inagibili localizzate nel Comune di Cingoli che abbiano adempiuto entro il 30 aprile 2021 all’obbligo di comunicazione dello stato di inagibilità dell’immobile all’Agenzia delle Entrate e all’INPS e che abbiano presentato ad Acquambiente Marche l’apposita istanza entro il 31 dicembre 2021, le agevolazioni sono prorogate sino al 31 dicembre 2023.
Qui di seguito si rende disponibile per la consultazione la delibera Arera n. 2/2023/R/com.
NOVITA’ 2023: EROGAZIONE AUTOMATICA DEL BONUS ACQUA PER GLI ANNI 2021-2022
In conseguenza dei ritardi – correlati agli adempimenti in materia di protezione dei dati personali – registrati nel processo di riconoscimento automatico del bonus sociale acqua, l’Arera ha introdotto, con la delibera 651/2022/R/com, una disciplina semplificata per il riconoscimento e la liquidazione delle agevolazioni spettanti agli aventi diritto per gli anni di competenza 2021 e 2022.
Il bonus sociale idrico di competenza dell’anno 2023 sarà, invece, riconosciuto secondo le modalità ordinarie di cui alla deliberazione 63/2021/R/com.
Per consultare la delibera n. 651/2022/R/com e il relativo Allegato A clicca qui.
Per ulteriori informazioni sul bonus acqua cliccare qui
AVVISO AI CLIENTI – CAMBIO GESTIONALE
Acquambiente Marche Srl sta implementando un nuovo software gestionale che andrà ad interessare il settore Clienti (sportello, fatturazione, lettura contatori, ordini di lavoro, gestione incassi). L’attività che dovrà essere svolta riguarderà il passaggio dei dati dal vecchio al nuovo software, l’installazione del nuovo software, l’apprendimento dei programmi e la comunicazione con gli altri software aziendali, come la contabilità, il magazzino, la gestione delle commesse dei lavori.
Il lavoro necessario al completamento di tutte le attività comporterà un lungo periodo di tempo oltre alla massima dedizione dei dipendenti di Acquambiente Marche e tutto ciò provocherà inevitabilmente disguidi ai nostri clienti.
Il periodo interessato è quello che va dal 27/12/2022 al 18/01/2023. In questi giorni potremmo avere problemi a collegarci con i sistemi informatici e dar corso ad operazioni come stipula dei contratti, emissione di preventivi, emissione di fatture, ecc.
Chiediamo quindi a tutti di avere pazienza e di scusarci nel caso Vi troviate di fronte a qualcuno di tali disguidi.
Chiediamo, inoltre, di rinviare la richiesta di operazioni di sportello come contratti, preventivi, ecc., se non urgenti, a dopo la data del 18/01/2023.
In alcuni giorni gli sportelli potrebbero essere chiusi nella fase di maggiore attività e di impossibilità di utilizzare gli strumenti informatici.
Eventuali giorni di chiusura saranno comunque comunicati anticipatamente con apposito avviso pubblicato sul sito aziendale e sulla pagina Facebook.
Le problematiche e le possibili limitazioni valgono anche per gli sportelli esterni dove si potrebbe verificare l’impossibilità di collegamento informatico con i server aziendali.
Certi della Vs. comprensione e collaborazione auguriamo a tutti un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.
ORARI FESTIVITA’ NATALIZIE
Si comunica che per le festività di Natale lo SPORTELLO CLIENTI osserverà il seguente orario:
Venerdì 23/12/2022
- Sede di Castelfidardo
dalle 08,00 alle 11,00 - Sportello di Filottrano
dalle 09,00 alle 10,30
Martedì 27/12/2022
- Sede di Castelfidardo
dalle 08,00 alle 14,00
dalle 16,00 alle 18,00 - Sportello di Sirolo
dalle 09,00 alle 12,30 (su appuntamento)
Mercoledì 28/12/2022
- Sede di Castelfidardo
dalle 08,00 alle 14,00 - Sportello di Numana
dalle 09,00 alle 12,30 (su appuntamento)
Giovedì 29/12/2022
- Sede di Castelfidardo
dalle 08,00 alle 14,00
dalle 16,00 alle 18,00 - Sportello di Numana
dalle 09,00 alle 12,30 (su appuntamento)
Venerdì 30/12/2022
- Sede di Castelfidardo
dalle 08,00 alle 11,00 - Sportello di Filottrano
CHIUSO
Resta attivo il servizio di Pronto Intervento al Numero Verde 800213911
AVVISO INDAGINE DI MERCATO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOSTITUZIONE DEI CONTATORI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Indagine di mercato per l’affidamento del servizio di sostituzione dei contatori del servizio idrico integrato installati presso gli utenti gestiti da Acquambiente Marche nei Comuni di Numana (AN), Sirolo (AN), Filottrano (AN) e Cingoli (MC), con assegnazione di un volume massimo complessivo di interventi su circa 6.200 contatori