La Carta del Servizio idrico integrato è uno strumento di tutela, di trasparenza e di relazione con l'utenza: fissa i principi ed i criteri per l’erogazione del servizio e costituisce elemento integrativo dei contratti di fornitura.
È la carta di identità del Gestore. In essa, infatti, si presenta in sintesi la società; si elencano i principi su cui si basa il rapporto con i cittadini-utenti; si esplicitano gli standards di qualità in relazione ad ogni singola attività dell'azienda (tempi, accessibilità, gestione del rapporto contrattuale, continuità e regolarità del servizio, etc.) e, in caso di mancato rispetto dei livelli specifici di qualità, viene prevista la corresponsione di specifici indennizzi all’utente interessato da parte del gestore.
La Carta è stata approvata dall’Aato 3 Marche Centro – Macerata con delibera n. 9 del 22 giugno 2010; successivamente è stata modificata con delibera n. 11 del 27 luglio 2018 e con delibera n. 23 del 30 novembre 2018.
Recentemente, con delibera n. 6 del 17 giugno 2021, l’Aato 3 ha approvato ulteriori modifiche alla Carta del S.I.I., ai sensi del REMSI. Il nuovo documento è in vigore dal 1° luglio 2021.
Qui di seguito si rende disponibile per la consultazione la Carta attualmente in vigore.